Si ricomincia! La prima lezione è gratuita!

Pubblicato in Blog e news

Settembre porta aria di novità e noi la assecondiamo: la prima lezione di laboratori di teatro 2022/2023 è gratuita!

E’ arrivato settembre: un mese che oltre alla fine delle vacanze estive (per chi le ha fatte!) e l’arrivo del freschetto, segna per molte persone un mese dedicato al “re-start”, che in italiano sarebbe il “ri-iniziare”, il “ricominciarsi”!

Molti in questo periodo scelgono di iniziare la dieta, altri di iscriversi ad un corso ed imparare qualcosa di nuovo, altri di dedicarsi a fare un po' di fitness.

La nostra associazione, che da diversi anni opera nel territorio, ha un suggerimento per te: un'attività accessibile, appassionante e che è indicata ad ogni età e soprattutto fa bene alla vita… Ebbene sì: il teatro!

L’Associazione Culturale Il Teatro del Cuore riparte dopo la pausa estiva con i suoi laboratori di teatro per ragazzi e adulti e quest’anno ha deciso di fare a tutti gli interessati un regalo speciale!

Per facilitare l’avvicinamento ad appassionati (o semplicemente curiosi) sono state fissate due date di OPEN DAY nelle sedi operative di Feltre e Belluno, dove oltre alla presentazione dei laboratori 2022/2023 verrà realizzata una prima lezione gratuita (e senza impegno) per fare provare l’esperienza del teatro!

Giovedì 22 settembre ci vediamo a Feltre nella nuova sede “Casa delle Associazioni” presso l’ Ex Scuola Luzzo.
Dalle 18:00 - Presentazione corso + Lezione per RAGAZZI
Dalle 19:30 - Presentazione corso + Lezione per ADULTI

Venerdì 23 settembre il laboratorio si terrà invece a Belluno, presso il Centro FORMARTE (Via Vittorio Veneto 233)
Dalle 18:00 - Presentazione corso + Lezione per RAGAZZI
Dalle 19:30 - Presentazione corso + Lezione per ADULTI

Iscriversi alla presentazione e alla prima lezione omaggio è facile e veloce!

Se anche tu desideri esserci, puoi effettuare la registrazione direttamente al link sottostante, lasciando i tuoi dati personali, che verranno utilizzati solo per darti eventuali maggiori indicazioni!

Per partecipare alla prima lezione gratuita, la registrazione è obbligatoria, poichè ci permette di pensare con il giusto anticipo l’organizzazione delle attività!

MI VOGLIO ISCRIVERE GRATUITAMENTE ALLA PRIMA LEZIONE DI TEATRO! https://forms.gle/bpiBWGRdLa4zdBVPA

Ecco infine qualche domanda frequente da parte dei nostri alunni, che sicuramente aiuteranno anche te nell’orientamento a questa nuova avventura!

● Come e quando si svolgono, abitualmente, le lezioni di Laboratorio di Teatro?
I corsi si tengono da ottobre a giugno nelle sedi di Feltre (Casa delle Associazioni, Ex scuola Luzzo) e di Belluno (Centro Formarte, Via Vittorio veneto 233).
L’ incontro - una volta alla settimana di 2 ore e trenta minuti - viene fissato nel giorno prescelto dalla maggior parte dei componenti del gruppo che formeranno la classe.

● E’ previsto un saggio finale?
Certamente! Di solito verso giugno con ogni classe si realizza un saggio finale. Una cosa importante da specificare è che anche se seguirai tutte le lezioni di teatro, non sei obbligato a partecipare per forza al saggio finale: è una tua scelta!

● Chi è il conduttore del Laboratorio di Teatro?
Il conduttore dei Laboratori è Roberto Faoro attore, drammaturgo, regista e formatore.

● Come si realizza l’iscrizione all’anno 2022/2023 di Laboratori di teatro?
Una volta provata l’emozione di una prima e gratuita vera e propria lezione di teatro con il maestro Roberto Faoro, potrai iscriverti mensilmente al corso. L’iscrizione prevede il pagamento di una quota di €75,00/mese.
La quota deve essere versata entro il 30 del mese precedente all’IBAN:IT77O0814061110000030119920 | codice BIC: CCTIT2T38A

● A chi posso rivolgermi per avere maggiori informazioni?
Chiamaci o scrivici un’email. Siamo a disposizione!
e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. | Cell: 347 3164423

Leggi tutto...

Corso di Teatro per Adulti

Pubblicato in Corsi

Sogni di diventare un attore professionista oppure vuoi metterti in gioco superando le tue paure e inibizioni? Quello che devi fare è iscriverti ad un corso di teatro per adulti a Feltre e Belluno

Destinatari

Il corso è rivolto a coloro che intendono sperimentare e crescere personalmente o artisticamente nella dinamica del laboratorio espressivo teatrale, luogo di apprendimento tecnico, ma anche di condivisione e confronto senza giudizio e creazione di leader, in cui ognuno deve sentirsi libero di sbagliare e ricominciare.

Obiettivi

Il laboratorio teatrale ha come obiettivo fornire agli allievi conoscenze e strumenti basilari per poter recitare e stare in scena (singolarmente e in gruppo). Attraverso il dialogo e il confronto reciproco si arriverà dapprima ad acquisire una maggiore conoscenza di se stessi e, successivamente, grazie all'uso di specifiche tecniche di apprendimento, al perfezionamento del rapporto con il resto del gruppo, da una supposta condizione di chiusura ad una condizione di maggiore apertura.

Metodologia d'insegnamento

Un luogo in cui sbagliare e ricominciare, privo di giudizi, in cui riprendersi o potenziare delle parti di sè. Fantasia, immaginazione, uso del corpo e della voce con esercizi dedicati tratti dai grandi Maestri della pedagogia teatrale. E poi costruzione del personaggio, improvvisazione e molto altro. 

Sinergie fra metodi

Cechov, Strasberg, Stanislavskij, Brook, Grotowski, Scolari e altri.

Periodo di svolgimento

Corsi da ottobre a giugno, con saggio finale. Un incontro alla settimana di 2 ore e trenta minuti.  

Docente

Roberto Faoro - attore, drammaturgo, regista e formatore. 

Informazioni & Iscrizioni

Associazione Culturale Teatro del Cuore
Piazza Vittorio Emanuele 4/A - 32032 Feltre (BL)
e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. | Cell: 347 3164423

"Date ad un uomo una maschera e vi dirà la verità". Oscar Wilde. 

Leggi tutto...
Sottoscrivi questo feed RSS