Federico di  Giorgi

Federico di Giorgi

Prova la magia del teatro! Iscriviti gratis.

Pubblicato in Blog e news

Divertiti, impara, stupisci! Dopo il buon riscontro ottenuto dalla rassegna estiva Arti in Bilico 2023, con l'arrivo dell'autunno sono aperte le iscrizioni ai nuovi laboratori teatrali proposti dall'Associazione Culturale Teatro del Cuore, condotti dall'attore e registra feltrino Roberto Faoro nei comuni di Feltre e Belluno.

Iscriviti gratis scansionando il QR Code riportato nel flyer allegato, oppure chiamaci e prenota il tuo posto!

Laboratorio di Teatro per ragazzi (11-18 anni).

Uno spazio di espressione libera e creativa! Durante il corso useremo il teatro come volano che ci permette di interagire e giocare assieme, allo scopo di esprimere i tratti distintivi della propria personalità, scoprire nuove possibilità di rapportarsi agli altri, usando prevalentemente la fantasia e l'intelligenza emotiva.

Saranno proposti esercizi di improvvisazione teatrale volti ad esplorare e sviluppare la propria personalità, per approcciare un testo o creare insieme una drammaturgia utilizzando i vari spunti e materiali emersi.

Tutti assieme in un meraviglioso viaggio di gruppo, nel pieno rispetto di ciascuno.

SERATE DI PRESENTAZIONE DEL CORSO, CON PRIMA LEZIONE OMAGGIO PER TUTTI GLI ISCRITTI.

- Belluno: 25 settembre 2023 dalle ore 19:30, presso lo Spazio Label (Via S. Antonio 19 - Borgo Prà, Belluno).

- Feltre: 26 settembre 2023 dalle ore 19:30, presso la Casa delle Associazioni (Via Negrelli 2 - Feltre).

Laboratorio di Teatro per adulti.

Un luogo creativo in cui ciascun partecipante ha la possibilità di sperimentarsi, perdersi e sorprendersi! Fantasia, immaginazione, uso del corpo e della voce, con una serie di esercizi tratti dai grandi maestri della pedagogia teatrale.

Costruzione del personaggio, improvvisazione e molto altro ancora. 

SERATE DI PRESENTAZIONE DEL CORSO, CON PRIMA LEZIONE OMAGGIO PER TUTTI GLI ISCRITTI.

- Belluno: 25 settembre 2023 dalle ore 20:30, presso lo Spazio Label (Via S. Antonio 19 - Borgo Prà, Belluno).

- Feltre: 26 settembre 2023 dalle ore 20:30, presso la Casa delle Associazioni (Via Negrelli 2 - Feltre).

Per crescere come persona, molto spesso, devi affrontare e superare le tue paure. Fare teatro ti permette di farlo... divertendoti! 

Iscriviti gratis scansionando il QR Code riportato nel flyer allegato, oppure chiamaci e prenota il tuo posto!

Dubbi, domande, richieste particolari? Siamo a disposizione!

- email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

- telefono: 347 316 4423

- sito web: https://cuoreateatro.it/

Seguici sui nostri profili social Facebook e Instagram! 

 

 

 

 

 

Leggi tutto...

Egyptian Feelings - 10 settembre 2023

Pubblicato in Blog e news

Uno spettacolo così emozionante doveva essere recuperato! Vi aspettiamo domenica 10 settembre 2023 dalle ore 18:00 a Prà del Moro, per Egyptian Feelings.

L'evento inizierà con un laboratorio dedicato alle donne, che potranno letteralmente immergersi nella magia della danza egiziana, particolarmente elegante, fiera e genuina che si fonda sulla consapevolezza del proprio corpo e sulla ricerca della fluidità del movimento e del radicamento alla terra.

Un'insegnante esperta guiderà le donne, attraverso la scoperta dei movimenti più sensuali di questa affascinante forma d'espressione del sè.

Non è richiesta alcuna esperienza precedente, solo il forte desiderio di divertirsi e imparare. 

A seguire l'Associazione Madreperla, con la talentuosa Silvia Ruffin e le sue incredibili allieve, vi trasporterà in un mondo di raffinata bellezza, con la straordinaria performance di danza egiziana.

Una serata imperdibile per rivivere le antiche arti tradizionali dell'Egitto concepite come divertimento sociale, all'interno della famiglia oppure in occasioni particolari quali matrimoni, cerimonie pubbliche e feste. 

Leggi tutto...

Tavola Rotonda: Giovani e Teatro. 01 settembre 2023

Pubblicato in Blog e news

Iperconnessi, depressi e sempre più soli! I giovani sono sempre più fragili. A ribadirlo l'Osservatorio nazionale adolescenza, che nell'ultimo anno ha rilevato un sensibile incremento di vissuti depressivi da parte degli adolescenti, riscontrando in essi problemi legati ad ansia, disturbi di panico e fobia sociale. Inoltre nelle scuole italiane sono in aumento costante episodi di autolesionismo, atti di bullismo, anoressia e bulimia.

Nonostante non sia facile riconoscere in adolescenti e bambini le caratteristiche peculiari del disturbo, esse di frequente si presentano sotto differenti forme quali la chiusura in sè stessi, la difficoltà a relazionarsi con gli altri, gli scontri familiari frequenti, fino a specifiche patologie che possono colpire duramente il fisico.

Le possibilità da parte dei giovani di cadere in stati d'animo di tipo depressivo, sono maggiormente alimentati dal trovarsi in una fase di passaggio e transizione fondamentale, in cui la personalità si sviluppa e cerca di scoprire la propria identità attraverso le esperienze quotidiane e il confronto con gli altri. 

Ma cosa si può fare per aiutare gli adolescenti e bambini a sconfiggere ansia e depressione? Avvicinarli al fantastico mondo della recitazione. 

Di questo si parlerà venerdì 01 settembre 2023 alle ore 18 presso il caffè letterario dell'ENAIP Feltre, in occasione della Tavola Rotonda Giovani e Teatro, che vedrà come ospiti il Dr. Roberto Cuppone, Professore associato di Antropologia Teatrale presso l'Università di Genova, dove insegna anche Drammaturgia e Teatro Comico, come attore e regista ha inoltre partecipato a spettacoli con Losey, Nanni, Scaparro, Marcucci e De Bosio, assieme alla Dott.ssa Anna Dal Pan, Psicologa dello Sviluppo e dell'Educazione, oltre che Psicoterapeuta ad indirizzo Biosistemico (approccio Psicocorporeo).

Modera l'incontro il Dr. Roberto Faoro, il quale è fermamente convinto che fare teatro da ragazzi è un'esperienza unica che coinvolge, fa riflettere, emoziona e avvicina agli altri. La recitazione è un'arte che stimola sia la fantasia che il pensiero critico, aprendo alla diversità, sviluppando forte empatia. 

Lo stesso Faoro invita docenti, dirigenti scolastici e le stesse famiglie, a partecipare a quest'ultimo evento di chiusura della Rassegna Culturale Arti in Bilico 2023. 

Leggi tutto...

Anche oggi parla Gaber. EVENTO ANNULLATO.

Pubblicato in Blog e news

A causa delle avverse condizioni meteorologiche previste nel tardo pomeriggio di mercoledì 26 luglio 2023, l'Associazione Culturale Teatro del Cuore di Feltre e Belluno, in collaborazione con la Fabbrica in Pedavena - La Birreria, hanno deciso - di comune accordo - di annullare lo spettacolo in programma per questa sera alle ore 21:00.

Scusandoci per l'inconveniente, vi invitiamo a seguirci sui nostri profili social media Facebook e Instagram, per conoscere se, come e quando verrà recuperata la data dell'evento. 

Leggi tutto...
Sottoscrivi questo feed RSS