Giovanni Giacchetti, in viaggio verso un sogno.
- Pubblicato in Blog e news
- Letto 694 volte
- dimensione font riduci dimensione font aumenta la dimensione del font
- Stampa
Credere che i sogni, quelli che abbiamo sin da bambini, un giorno si possano avverare. E' ciò in cui crede Giovanni Giacchetti, un perspicace e promettente attore che si è avvicinato al mondo del teatro nel 2018, grazie alla conoscenza del poliedrico regista, drammaturgo e formatore Roberto Faoro. Questo incontro è stato un po' come il ciottolo che ha smosso la valanga dei desideri più veri e profondi di un giovane ragazzo appena ventenne.
Con lui, amici e maestri si sono susseguiti nel viaggio tra Belluno, Milano e Torino. E' proprio nella città ove risiede lo storico Teatro alla Scala che Giovanni ha mosso i suoi primi passi nel mondo della recitazione, iscrivendosi all'Accademia Artisti Milano dove ha potuto cimentarsi con personalità di spicco del cinema italiano come Claudia Coli, Eleonora Giovanardi ed Elisabetta Coraini.
Ma di sicuro l'esperienza che più lo ha coinvolto ed appassionato è stata la partecipazione ad un workshop di doppiaggio tenuto dal celebre conduttore televisivo e cantante italiano Pietro Ubaldi, dal quale ha potuto apprendere i trucchi fondamentali per realizzare doppiaggi di cartoni animati e cortometraggi.
Successivamente il suo viaggio alla scoperta del mondo della recitazione è proseguito nel 2019 alla Shakespeare School Torino, con un anno di perfezionamento attoriale di 1000 ore assieme ad altri 19 ragazzi diretti dal regista teatrale JuriJ Ferrini.
Anche in quest'occasione non sono mancati importanti incontri con personalità di spicco come Cristina Pezzoli, Natalino Balasso, Francesco Origo, Jacob Olesen ed altri insegnanti professionisti che hanno affiancato gli attori di domani fino a quando la pandemia ha preso letteralmente il sopravvento, interrompendo il proseguo del percorso formativo.
Giovanni Giacchetti è tuttora uno studente, nell'attesa di realizzare uno spettacolo che segnerà presto la fine di questa splendida avventura torinese. Durante il suo intenso percorso di studi, il promettente attore ha potuto compiere un percorso di crescita interiore che gli ha permesso di comprendere di essere una persona incline alla delicatezza e alla timidezza, che ama ridere, far divertire il pubblico, ma anche combattere fino in fondo per ciò in cui crede davvero.
Alla costante ricerca di nuove esperienze, Giovanni ha iniziato a collaborare con l'Associazione Culturale Teatro del Cuore di Feltre e Belluno, affiancando il suo primo maestro come assistente nella conduzione di corsi di lettura espressiva e di teatro per giovani e adulti.
L'esempio di chi ha trovato una strada da percorrere in salita, per arrivare dritto al suo sogno.